Skip to content
2025-07-18_Mariella-Nava_Non-mi-capirai-mai

Mariella Nava

Non mi capirai mai

Uscita: 18/07/2025
ITALSUON250004
Singolo

 

Note sul brano

Un brano scritto per la rappresentazione teatrale “Figlio non sei più Giglio” in cui Daniela Poggi é la madre di un ragazzo che ha ucciso la propria compagna.

Canto questa canzone quando lei, inginocchiata e in un cono di luce, ricorda tutto di quel figlio fin dal primo momento della gestazione.
L’entusiasmo, l’incertezza, la paura, la voglia di conoscerne il viso, di tenerlo tra le braccia e poi la nascita, il parto, il nutrirlo e crescerlo sano e la speranza in suo suo futuro migliore poi tradita.

Ho pensato che la vita di ogni madre é così, piena di sospensioni, ancorata all’attesa e alla speranza sempre.

Mi accorgo anche di ricollegarmi al brano “Questi figli” che aveva cantato Gianni Morandi al mio esordio. Lo avevo scritto quando ero solo una ragazza e immaginavo cosa potesse provare ogni madre.
Ora ho l’età giusta per confermarlo e cantare quelle emozioni anche io con una nuova canzone.

Credits

Artista: Mariella Nava
Titolo: Non mi capirai mai
da “Figlio non sei più Giglio” con Daniela Poggi

Testo e Musica di Maria Giuliana Nava

Produzione: Suoni dall’Italia
Ed. Suoni dall’Italia/Edizioni Musicali Musolino
Label: Suoni dall’Italia

Arrangiamento: Roberto Musolino
Registrato presso NSJ Studio (Cs)
Mix e mastering presso Pagano Recording Plant (Rende, CS)
Piano: Mariella Nava
Fisarmonica: Salvatore Cauteruccio
Violoncello: Giuseppe Miele
Basso: Roberto Musolino
Programmazione: Giancarlo Pagano

Foto di copertina: Carlo Bellincampi

Video

Un primo piano in bianco e nero, essenziale e potente. Eduardo è una favola che si fa sguardo, pelle, respiro. Il brano è una dedica alla storia d’amore di Eduardo Scarpetta, che accolse come proprio un figlio illegittimo, in realtà, frutto di una relazione della sua compagna con il re. Alfina Scorza, interpreta il brano con sincerità, restituendo un’intensità emotiva senza filtri.

Girato a Roma presso lo studio fotografico Sabatini, il video è diretto da Sara Santarpino e Giulio Messina, con montaggio a cura di Sara Santarpino. La produzione è firmata Suoni dall’Italia e Bit & Sound Music.

La scelta di un bianco e nero minimale e l’uso di un’unica inquadratura ravvicinata mettono in risalto ogni sfumatura del volto e in particolare sulle labbra dell’artista. Una scelta stilistica che, oltre ad esaltare la femminilità e l’intensità interpretativa, richiama simbolicamente il tema del racconto che si tramanda : il “parlare” che attraversa le generazioni, che persiste anche quando porta con sè segreti, confessioni e memorie. Il risultato è un’esperienza intima, quasi viscerale, in cui chi guarda, si trova di fronte all’artista, senza mediazioni.

Voce e interpretazione: Alfina Scorza
Musica e testo: Alfina Scorza, Gianmarco Santarpino
Arrangiamento: Gianmarco Santarpino
Chitarre: Stefano Sullo
Sax soprano: Gianmarco Santarpino
Contrabbasso: Ferruccio Spinetti
Bandoneon: Flaviano Braga
Cori: Francesco Curcio
Mastering: Gianni Blob
Make-up: Arianna Chessa