
Alfina Scorza
Biografia
Alfina Scorza è una cantautrice salernitana dalla forte identità artistica, capace di fondere la tradizione mediterranea con sonorità moderne e raffinate. Il suo percorso musicale prende avvio fin dall’adolescenza con lo studio del pianoforte classico, per poi abbracciare le atmosfere del jazz e della musica latina. Si laurea con lode in Canto Jazz presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino.
È vincitrice assoluta del Premio Bruno Lauzi e del riconoscimento per la miglior composizione al Premio Bianca D’Aponte, oltre ad aver raggiunto la finale in prestigiosi concorsi come il Premio Andrea Parodi e il Premio Bindi, tutti dedicati alla valorizzazione della canzone d’autore.
Nel 2016 pubblica il suo primo album, “Di rosso e sensualità” (Hydra Music), candidato alle Targhe Tenco come “opera prima”, realizzato in collaborazione con l’arrangiatore e chitarrista Pasquale Curcio. Il suo stile intreccia pop, jazz e folk, con forti richiami alla cultura mediterranea e un gusto per le melodie dal sapore antico.
Nel 2018 partecipa al progetto discografico internazionale “Yayla – musiche ospitali”, edito da Apaloosa Records, accanto a grandi nomi come Antonella Ruggiero, Erri De Luca, Edoardo Bennato e Neri Marcorè, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
La sua attività concertistica la porta in tour sia in Italia che all’estero: dal Giappone (Club Gate’s Seven a Fukuoka e via Dori a Kagoshima, nel 2015), alla Bulgaria (Bansko Jazz Festival, 2016), fino a Hong Kong (concerto in streaming nel 2021). Ha calcato i palchi di teatri e club in trio, quartetto o quintetto, con un’intensa attività live.
È stata ospite per tre volte delle rassegne del Club Tenco, partecipando al Tenco Ascolta nel 2014 e nel 2020, e al Premio Tenco nel 2016, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal Maestro Mauro Ottolini, insieme ad artisti del calibro di Morgan, Noemi, Roy Paci e Marina Rei. Ha inoltre partecipato al Premio Bianca D’Aponte nel 2021, condividendo il palco con Arisa, Bungaro, Patrizia Laquidara e Giuseppe Anastasi.
Nel 2020 esce il suo secondo album, “Le lettere di Jo” (Bit & Sound Music), candidato alle Targhe Tenco come miglior album in assoluto. L’opera indaga l’universo femminile in tutte le sue sfumature.
Nel 2022 firma con l’etichetta Soundfly di Bruno Savino, pubblicando una rielaborazione del classico siciliano “E vui durmiti ancora” con il chitarrista Luca Galeano e, nell’aprile 2023, il brano inedito “Voglio”, dove sonorità elettroniche incontrano la sua cifra mediterranea.
Nel maggio 2024 pubblica il singolo “Serie Americana” con l’etichetta Bit & Sound Music e attualmente è al lavoro sul suo terzo album, prodotto insieme all’arrangiatore e musicista Gianmarco Santarpino, con il supporto dell’etichetta Suoni dall’Italia sotto la direzione artistica di Mariella Nava. Il progetto è anticipato dal brano “Eduardo”, un’intensa ballata pubblicata a giugno 2025.
Dal 2017 Alfina fa parte del cast fisso di “Lucio Incontra Lucio”, spettacolo ideato dal Maestro Liberato Santarpino in omaggio a Dalla e Battisti, con la partecipazione dell’attore Sebastiano Somma.
Dal 2022 è docente di Canto Pop/Rock presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dove porta la sua esperienza e visione musicale alle nuove generazioni.
Ultima uscita
Eduardo
Social
Pubblicazioni
Singoli
Videoclip
Eduardo
(Alfina Scorza – 2025)